Seleziona una pagina

Come evitare l’insorgere di disturbi a seguito di lavaggi frequenti, una delle forme di prevenzione per limitare il contagio da Covid

Aseguito della diffusione del Coronavirus, a partire da febbraio 2020, si è sempre più sentito parlare di igiene delle mani, considerandola una tra le prime forme di prevenzione per limitare il contagio di virus e batteri. La raccomandazione di lavaggi frequenti con detergenti e disinfettanti a base alcolica ha però causato un’alta percentuale di persone con problemi di dermatitieczemiragadi o screpolature dolorose alle mani. I segni di queste “infiammazioni” sono rossoredesquamazionepelle secca e prurito. Per questo sarebbe bene prestare particolare attenzione ad alcuni piccoli accorgimenti per evitare l’insorgere di questi disturbi:

  • asciugare sempre bene le mani dopo averle lavate, sia tra gli spazi interdigitali che sul dorso
  • evitare saponi aggressivi;
  • applicare frequentemente creme emollienti e nutrienti di giorno, di notte degli unguenti
  • lavare le mani con acqua né troppo calda, né troppo fredda, deve essere tiepida
  • indossare guanti in cotone ed evitare creme con profumi nel caso di mani screpolate, tagliate o con eczemi
  • bere tanto, in quanto l’idratazione della pelle viene anche dall’interno.

©RIPRODUZIONE RISERVATA